
Veloce, professionale, universale ed economico!
ElarScan A2/C2 basic
Stazione self-service “Walk-Up”
ElarScan A2-400WU
Vetro di appiattimento ad apertura semiautomatica
ElarScan A2/C2 KS
Vetri intercambiabili piatti o a V, sollevabili
ElarScan A2/C2 RA
Supporto motorizzato per spessori fino a 50 cm e vetro su e giù semi-automatico
ElarScan A2/C2-x50 KS
"Lo stesso che usano tutti" - bene. Ma non sempre

Viviamo in un mondo di stereotipi e standard di massa. Non c'è bisogno di chiedere - quale film è il più popolare, quali pantaloni sono i più alla moda e quale modello di elettrodomestico comprare - tutto questo è scritto sui cartelli, pagine web, in TV o sui social media. Questo aspetto può essere abbastanza utile: ci fa risparmiare tempo nella scelta del modello di un ferro o di un'auto. La prima opzione è già chiara ed è possibile che non sia una soluzione così sbagliata, se non addirittura che sia la più corretta. Ovviamente, questo discorso vale quando cerchi un prodotto di largo consumo. Non è così nella sfera delle soluzioni o apparecchiature professionali.
Cos’è “ElarScan”?

Tutti capiscono che le fotocamere degli smartphone più moderni funzionano perfettamente per le attività domestiche come «questa è la mia ricevuta che non voglio perdere», tuttavia non sono adatte per la digitalizzazione massiva e l'archiviazione elettronica dei file dei clienti di una banca, per esempio. Gli ElarScan sono scanner “planetari” costruiti per digitalizzare documenti rilegati e «difficili» da trattare: vengono utilizzati per scansionare documenti e faldoni in ufficio, nei dipartimenti amministrativi, nei centri di elaborazione documenti. Sono anche chiamati scanner per libri, «face-up» (a faccia in su), «overhead» (come un proiettore a soffitto) e persino «scanner fotografici». ElarScan è un dispositivo desktop per una comoda digitalizzazione di documenti o oggetti, non necessariamente libri o documenti: si possono digitalizzare medaglie e monete, campioni di tessuti e accessori, articoli e manufatti, ecc. Lo scanner permette scansioni efficienti e una grande produttività «vedendo cosa stai scansionando senza bisogno di capovolgere il documento ad ogni pagina», al contrario degli scanner piani tradizionali o le normali stampanti multifunzione. ElarScan fornisce immediatamente immagini di alta qualità e salva i file nel formato desiderato.
Cos’altro?
Alte prestazioni: funzionamento ergonomico e confortevole, il tempo di scansione è inferiore al tempo impiegato per girare una pagina - non più di un paio di secondi. Versatilità: ospita grandi formati - fino a A2 (circa 40 × 60 cm). Per mappe o disegni è possibile utilizzare lo scanner con il piano di lavoro (cradle) in posizione orizzontale (180°), ma se in seguito si deve digitalizzare un documento o un libro difficile da aprire, il piano può essere orientato a V con un angolo regolabile. Se abbiamo bisogno di vedere i dettagli di una trama particolarmente fine o i dettagli più nascosti di un manufatto museale – è possibile aumentare progressivamente il dettaglio dell'immagine con i pulsanti della funzione «macroscan».
Perché diciamo «scanner per libri»?
Il termine è frutto della storia: in un primo tempo venivano utilizzati i «cavalletti» (il cui design e principio di funzionamento erano molto simili ai vecchi proiettori e banchi ottici) per la digitalizzazione di preziosi libri antichi come la Bibbia di Gutenberg. Non esistevano potenti fotocamere digitali e invece di utilizzare i cavalletti con fotocamere, si utilizzava una "retro-scansione digitale" elettromeccanica. All'inizio degli anni '90, la scansione con fotocamere forniva già una risoluzione altissima di 100 megapixel per fotogramma e anche superiori. Naturalmente, le prime scansioni richiedevano diversi minuti per creare un'immagine e, scena e fotocamera dovevano essere assolutamente statiche. Alla fine degli anni '90 i produttori di scanner planetari hanno sostituito queste fotocamere ibride con sensori lineari appositamente progettati. Nel frattempo le fotocamere fotografiche professionali avanzavano, raggiungendo risoluzioni sempre più elevate a prezzi sempre più convenienti e diventando competitive per la scansione di documenti. Gli «Scanner per libri» ElarScan, che utilizzano moderne fotocamere di altissima qualità, sono una prova di questo progresso.
Non solo libri!

Oggi dobbiamo specificare che uno «scanner per libri» non è solo per libri e biblioteche. Il termine «scanner planetario» è più corretto, ma non è molto diffusa come termilogia. ElarScan è anche uno scanner "overhead" (come un proiettore a soffitto). Esistono «fotocamere per documenti» e una serie di «dispositivi di acquisizione senza contatto»; anche gli esperti fanno confusione. Un altro aspetto da tenere in considerazione, in particolar modo per gli scanner ElarScan perché diversi dagli scanner piani tradizionali o con ADF, è che la digitalizzazione in generale sta diventando parte della nostra vita. In uffici e musei, biblioteche e banche, catasti e tribunali, gli specialisti parlano lingue diverse (con terminologie diverse per ciascun settore) e non sempre è facile capire la richiesta, trovare la soluzione e il prodotto più adatto a ciascuna attività.
Non puoi scrivere solo “il miglior scanner”
Naturalmente, l’acqusito di uno scanner ElarScan non è l'unica soluzione disponibile sul mercato per affrontare il tema della digitalizzazione. Ci si può avvalere di un servizio di digitalizzazione da parte di un'azienda qualificata, un centro di copia, un ufficio servizi, un centro di scansione. È possibile delegare a loro il costo di acquistare scanner per libri e di avvalerti dei loro servi per avere risorse digitali, raccolte di file pronti per l'uso senza creare una divisione per il servizio di scansione all’interno della tua azienda. Se l'attività di digitalizzazione non è particolarmente delicata - nessun dato sensibile o copyright – si può persino tentare la strada del fai-da-te utilizzando strumenti più semplici maneggiati da personale poco qualificato; tali soluzioni non ci sentiamo di consigliarle per avere buoni risultati. Se hai davvero bisogno di scansionare documenti rilegati o difficili da trattare, ElarScan è molto probabilmente la soluzione più versatile e conveniente fra gli scanner professionali in circolazione - è relativamente economico e di facile utilizzo. Vi preghiamo di contattarci: vi forniremo una dimostrazione e saremo a disposizione per tutte le vostre domande.